Cosa sono le centraline idrauliche
La centralina idraulica è una vasca che contiene da un minimo di 1 Litro sino anche a 100 Litri d’olio.
Nella parte superiore è montato un motore elettrico che attiva una pompa la quale invia olio a utilizzatori idraulici come cilindri, attuatori rotanti o dosatori che lubrificano elementi in scorrimento.
In altri casi si pompa olio per controllare la temperatura di parti che tendono a riscaldarsi.
Il manutentore deve essere in grado, consultando le prescrizioni del costruttore, di stabilire la manutenzione di cui necessita una centralina idraulica.
La linea generale è la seguente:
Scarico dell’olio esausto senza inquinare gli ambienti circostanti e ri-posizionamento in appositi bidoni per lo smaltimento.
Per scaricare gli oli dalle vasche ci sono più metodi. Per le piccole centraline dell’olio guide o lubrificazione mandrino, si fa prima a smontarle completamente, svuotarle per poi pulirle internamente.
Il metodo più sicuro è di utilizzare il tappo di scarico.
Questo metodo ha un grosso limite, le vasche sono molto vicine al pavimento, quindi va via molto tempo, poiché il contenitore dove andremo a scaricare l’olio deve essere molto basso.
Il secondo metodo consiste nell’utilizzare un tubo inserito dal tappo di scarico, collegato a una pompa di travaso, che pompa fuori l’olio.
Il terzo si utilizza sulle centraline di raffreddamento che erogano basse pressioni, consiste nell’indirizzare il tubo di mandata direttamente nel bidone dello smaltimento.
Rimarrà una piccola quantità sul fondo che scaricheremo dal tappo di scarico, poi con l’aria compressa possiamo svuotare l’impianto dirigendo il tubo di ritorno nel bidone di smaltimento e soffiando nel tubo di mandata.
Pulire il fondo e le pareti di tutte le centraline presenti in macchina. Su questo processo ci sono delle nozioni da conoscere, se siete sicuri che ogni 2 anni al massimo le manutenzioni siano state fatte, la pulizia del fondo e delle pareti potete anche evitarla. Se invece è la prima volta che fate manutenzione a quella macchina è necessario controllare tutto e pulire sia l’interno di tutte le vasche che i filtri in pescaggio.
Sostituire filtro in linea. Alcuni impianti hanno un filtro a cartuccia sulla mandata o alcune sullo scarico in vasca che va solo pulito, e in altri casi il filtro è in pescaggio e anche questo (se integro) va pulito.
Fatto questo, ci dedichiamo ai radiatori e alle ventole.
Infine tocca agli accumulatori ad azoto.
IPA Macchine Utensili ti offre un servizio di assistenza macchine utensili CNC altamente specializzato.
Check-up periodici permettono di valutare il grado di compromissione della tua macchina, per intervenire con attività di manutenzione ordinarie e straordinarie.
Se noti anomalie nel processo produttivo del tuo centro di lavoro non esitare a contattarci.
Il nostro servizio di assistenza, composto da un team di esperti, ripristinerà in poco tempo il corretto funzionamento del tuo macchinario, che tornerà a raggiungere performance eccellenti.
L’intervento sinergico e tempestivo del nostro gruppo, dimezzerà la possibilità di eventuali fermi macchina, evitando di creare buchi all’interno del ciclo di produzione.
Questo ti permetterà di evadere gli ordini rispettando i tempi concordati con i clienti, e salvare la puntualità delle consegne, fattore rilevante di qualsiasi officina di successo.