5 consigli per mantenere sempre produttivo il mandrino della tua macchina utensile Okuma

Chi lavora nel settore della meccanica, sa bene che il mandrino è il cuore di qualsiasi macchina utensile, tuttavia, nonostante sia un elemento di grande importanza per i centri di lavoro, le frese, i torni, le rettifiche ecc., la manutenzione del mandrino è una di quelle attività spesso trascurate o addirittura dimenticate.

Se ci pensate bene, qualsiasi imperfezione nel funzionamento del mandrino influisce direttamente sulla qualità dei prodotti che vi commissionano i clienti.

Se vi prendete cura del vostro mandrino, state pur certi che vi state prendendo cura dei vostri prodotti e contestualmente dei vostri clienti.

Così come le condizioni di lavoro della macchina utensile possono influenzare i risultati di una buona produzione, i malfunzionamenti del mandrino possono causare costosi guasti alla macchina utensile (con relativo fermo macchina) e/o gravi incidenti dei quali sono vittime gli operatori.

Tutte le attività necessarie per eseguire una corretta manutenzione del mandrino nei centri di lavoro così come nei torni ecc. sono ampiamente documentate nel “Manuale di funzionamento e manutenzione” fornito per le Macchine Utensili Okuma.

Seguendo queste istruzioni, vi garantiamo che la durata del vostro mandrino potrà superare tranquillamente i 3 anni di garanzia stabiliti dalla casa produttrice.

Un bel risparmio di tempo e denaro, non credete?

Come rivenditori ufficiali di macchine utensili Celada per Puglia e Basilicata, abbiamo acquisito negli anni l’esperienza necessaria per darvi alcuni consigli per preservare al meglio il vostro mandrino.

Continuate a leggere.

L’importanza di un mandrino ben sigillato

Molti problemi ai quali la vostra macchina utensile va incontro, si verificano quando è presente una perdita di refrigerante nel mandrino.

Se la guarnizione è danneggiata, il refrigerante può fuoriuscire durante le operazioni ad alta pressione allagando in un primo momento le molle a tazza e, in alcuni casi, il vano cuscinetti e lo statore, provocando così danni meccanici ed elettrici oltre a contaminare il cono mandrino, pertanto, è di fondamentale importanza controllare e sostituire il perno del refrigerante attraverso il mandrino.

Oltre al manuale in dotazione, ogni macchina utensile Okuma è dotata di un perno di tenuta del refrigerante come ricambio, che va sostituito nel mandrino seguendo il programma di manutenzione allegato al lato della macchina CNC.

Mantieni il perno di raffreddamento del mandrino in condizioni ottimali

E’ sicuro che anche il perno di tenuta del refrigerante del miglior mandrino per macchine utensili cnc non può funzionare se il perno di estrazione è danneggiato.

Per funzionare correttamente con il perno, i tiranti devono avere una superficie rettificata e le misure del foro passante devono essere conformi alle specifiche elencate nel Manuale di funzionamento e manutenzione.

Anche la superficie dei tiranti devono essere prive di abrasioni, ammaccature o graffi. Sappiate che i tiranti difettosi possono non solo causare al mandrino perdite di refrigerante, ma anche gravi danni alla macchina utensile e/o incidenti agli operatori.

Il serraggio del mandrino può fare la differenza

Prima di iniziare una lavorazione con una macchina utensile, assicurarsi che non ci siano perdite dal mandrino, è sempre una buona idea.

In particolare, è necessario controllare la parte superiore e posteriore del mandrino per assicurarsi che l’unità rotante sia in buone condizioni di funzionamento e che non ci siano perdite dai raccordi.

Magari perdere qualche minuto all’inizio della lavorazione può trasformarsi in un aumento della qualità del lavoro inimmaginabile.

Il lubrificante giusto per un mandrino di qualità

Oggi la maggior parte dei costruttori, utilizza per le proprie macchine utensili mandrini a grasso permanente che hanno una vita ben determinata dalla durata del grasso stesso.

Chi acquista le macchine utensili Okuma, è consapevole di acquistare un macchinario di qualità elevata, (i cuscinetti dei mandrini sono lubrificati con una micronebbia) tuttavia c’è comunque la necessità di avere un olio refrigerante di qualità per poter mantenere nel tempo la qualità del mandrino stesso.

Il serbatoio di lubrificazione del mandrino delle macchine utensili Okuma deve contenere solo l’olio specifico elencato nel “Manuale di funzionamento e manutenzione”.

Solo i cuscinetti lubrificati con l’olio giusto si sigillano in modo affidabile.

Se cercate di risparmiare qualche euro acquistando un lubrificante di una qualità inferiore, sappiate sin d’ora che state mettendo a rischio la qualità dei vostri prodotti, e quindi anche la qualità del lavoro che fate per i vostri clienti. Vi conviene?

Mantieni pulito il filtro dell’aria

Per ottenere delle prestazioni ottimali con il vostro mandrino, bisogna sempre assicurarsi che il filtro dell’aria dell’unità di raffreddamento dello stesso sia pulito, ispezionandolo secondo le istruzioni del “Manuale di Funzionamento e Manutenzione” della macchina utensile.

In questo modo, l’olio di raffreddamento sarà sufficientemente freddo da prevenire il surriscaldamento e il mandrino riceverà aria pura da miscelare con il lubrificante.

Se la vostra azienda utilizza delle macchine utensili Okuma o avete necessità di reperire maggiori informazioni, il team di IPA Macchine Utensili Srl è sempre a vostra disposizione anche solo per dei semplici consigli.

Default image
Cosimo Pica

Co-Fondatore IPA Macchine Utensili Srl e CEO della IAM Srl.

Articles: 17