3 consigli per aumentare la Longevità della tua macchina utensile CNC

Sei il proprietario di una officina meccanica e stai cercando nuovi modi per aumentare la longevità della tue macchine utensili CNC?

Se questo è il tuo caso, stai leggendo l’articolo giusto! In questo nostro nuovo post, vogliamo condividere con te 3 consigli che ti aiuteranno a mantenere le tue macchine utensili a controllo numerico come nuove. Continua a leggere per saperne di più.

Dunque, hai appena speso un bel po’ di soldi per una macchina utensile nuova di zecca, appena fuori dal suo imballaggio originale, ancora con la segatura negli angoli e nelle fessure.

Non stai più nella pelle al solo pensiero di migliorare e aumentare la produzione della tua azienda metalmeccanica.

Oltre a questo, stai anche pensando al futuro luminoso che ti attende insieme a questo macchinario.

Pensa all’acquisto della tua nuova macchina utensile come ad una relazione a lungo termine dove hai appena superato il primo appuntamento.

Come trasformerai l’infatuazione in un “amore” duraturo?

Per aumentare la longevità delle macchine utensili a controllo numerico, bisogna innanzitutto comunicare bene tra di voi.

Devi saper guardare, ascoltare e capire cosa sta succedendo al tuo macchinario se vuoi avere una relazione duratura con esso.

Pensala come se fossi sposato, ma solo per 8 ore al giorno con i fine settimana e i giorni festivi liberi (a volte la felicità esiste!).

La longevità della macchina utensile va gestita con piccole attenzioni quotidiane: pulire con accuratezza il macchinario ad ogni fine turno (o dopo ogni fine giornata), e piccole attenzioni ad ogni inizio lavorazione verranno ripagate con gli interessi quando la macchina inizierà ad avere qualche decina di migliaia di ore di produzione alle spalle.

Seguire i cicli di manutenzione preventiva prescritti dal costruttore ti consentiranno di avere una macchina utensile CNC efficiente per tutto il corso della sua vita lavorativa.

Ispezionare accuratamente le apparecchiature e gli strumenti CNC

Osservare casualmente la tua macchina utensile CNC non farà funzionare meglio le cose. Ci vorrà un’intensa ispezione del tuo macchinario per assicurarti che tutto funzioni correttamente.

I problemi di sicurezza solitamente impongono l’ispezione delle parti mobili, ma non dimenticare di dare un’occhiata ai punti “meno attraenti” dietro, sotto e accanto alla macchina CNC.

Non trascurarli solo perché sono dei punti difficili da raggiungere… potresti essere sorpreso da ciò che troverai lì quando farà la sua comparsa l’idropulitrice ad emulsione!

Il manuale dell’operatore fornito dal costruttore è un’altra cosa da controllare regolarmente. È sempre una buona idea avere piccoli promemoria delle procedure corrette e dei potenziali problemi per rimanere aggiornati sui cicli di manutenzione delle macchine utensili.

Scopri come “suona” un problema sulla tua macchina utensile CNC

Come tutti i dispositivi meccanici, le macchine utensili a controllo numerico dialogano con i loro operatori.

Il pannello del display operativo ti può mostrare tanti bei numeri e icone colorate che scorrono avanti e indietro, ma ascoltare il “suono” di ciò che sta accadendo che è altrettanto fondamentale.

Un utensile sbilanciato o un mandrino difettoso possono causare rumori che i computer non possono sentire e, nella migliore delle ipotesi, solo segnalare.

Nonostante tutti gli aggiornamenti e le innovazioni high-tech che anno dopo anno vengono installate dai costruttori, la macchina utensile potrebbe ancora avere problemi e la mancata eliminazione di questi nel tempo ridurrà significativamente la longevità del macchinario.

Controlli periodici con strumenti di controllo vibrazionale che verificano lo stato di salute del tuo mandrino sono indispensabili per una corretta e duratura funzionalità della macchina.

Approfondimento: scopri come mantenere il mandrino della tua macchina utensile in efficienza

Conosci i componenti CNC dentro e fuori

Ogni volta che la macchina utensile CNC esegue un’operazione, questa richiede una completa armonia tra la sua moltitudine di parti e pezzi. Se un centro di lavoro a 5 assi presenta un qualsiasi tipo di problema, accade una situazione molto simile a quella del corpo umano, dove un problema può portare a un altro e poi a un altro.

È sempre meglio rilevare i problemi in anticipo e, in questo modo, mantenere la macchina attiva e funzionante invece di fermarla e spegnerla.

Comprendere cosa sta succedendo, quali componenti sono coinvolti e come funzionano insieme fornisce ulteriori informazioni sul benessere della macchina utensile CNC.

Non saltare mai la manutenzione della tua macchina utensile CNC!

È sempre fin troppo facile dire “leggi il manuale” o “pulisci la postazione di lavoro” come suggerimenti per mantenere la longevità della macchina utensile CNC.

Tuttavia gli operatori dei centri di lavoro CNC di una certa esperienza sanno che devono fare molto di più che leggere un libro o seguire un corso.

Stabilire programmi di manutenzione programmata CNC e attenersi ad essi è il modo migliore per mantenere le macchine attive e funzionanti per gli anni a venire.

Per ottenere la massima produttività per i vostri macchinari a controllo numerico (e non), noi di IPA Macchine Utensili Srl forniamo un servizio di assistenza macchine utensili ai nostri clienti tramite la IAM Srl, la nostra azienda consociata che si occupa della manutenzione.

Conclusione

Speriamo che tu abbia trovato queste informazioni utili e che ti aiutino a mantenere le tue macchine utensili CNC in funzione per molti anni a venire. Se hai domande o bisogno di aiuto per l’assistenza o la riparazione, non esitare a contattarci. Ci prendiamo cura si tutti i nostri clienti e ci assicuriamo che i loro macchinari siano in funzione nel modo più efficiente possibile!

Default image
Cosimo Pica

Co-Fondatore IPA Macchine Utensili Srl e CEO della IAM Srl.

Articles: 17